Progressi sull’IO1

AE2O, il leader di IO1, ha presentato durante il secondo incontro transnazionale a Sopot, la selezione di 30 modelli / risorse per ogni fase della mobilità, raccolti dalle organizzazioni all’interno del consorzio. I partner hanno utilizzato un modello creato dal leader dell’IO1 per fare la descrizione di questi strumenti. AE2O ha selezionato quelle che rappresentavano le migliori pratiche e che potevano essere trasferibili a livello internazionale, accessibili e comprensibili – un approccio coordinato alle fasi di preparazione, implementazione e valutazione della mobilità basata sul lavoro.

I partner hanno suggerito una divisione della fase di preparazione in due parti, poiché c’è un lungo lavoro da fare con i giovani, al fine di prepararli alla mobilità. È stato inoltre proposto di riprogettare il modello, in modo da includere nuovi criteri.

I partner devono ora completare i modelli con informazioni aggiuntive, tenendo conto che queste verranno quindi caricate sul sito INCAS dal leader dell’ IO2.

Il progetto INCAS mira a facilitare la mobilità dell’apprendimento basato sul lavoro per i giovani discenti svantaggiati, frequentando l’istruzione della seconda opportunità, mettendo queste risorse a disposizione di giovani adulti svantaggiati in un modo più coinvolgente che soddisfi le esigenze dei giovani che hanno molta familiarità con le applicazioni mobili e strumenti in linea.

Maria do Céu Gomes

AE2O

Leader IO1