Progetto INCAS – 3° Incontro transnazionale a Matosinhos

Il 3 ° Incontro Transnazionale del Progetto Incas si è svolto il 24 e 25 ottobre 2019 presso il Municipio di Matosinhos. Ha avuto la partecipazione di rappresentanti di tutti i Partner del progetto e anche di rappresentanti di E2C, poiché la riunione del Consiglio di amministrazione di E2C e l’Assemblea generale si sono svolte negli stessi giorni nel municipio di Matosinhos.

Il primo giorno, Maria do Céu Gomes di AE2O ha fornito una panoramica dello stato dell’ IO1 il toolbox per la mobilità educativa della seconda opportunità, informando che tutte le traduzioni devono essere completate entro la fine di ottobre. Successivamente, Maciej Markowicz di Danmar Computers ha presentato la piattaforma elettronica.

Quindi, Linda Sykes del Doncaster College, ha presentato una panoramica del rapporto sull’IO2 Sistema di qualità della mobilità della scuola della seconda opportunità. È stata segnalata l’importanza di integrare i 10 principi della Carta Europea della Qualità nella mobilità e la necessità di garantire che il sistema di Garanzia della Qualità di INCAS sia allineato con questi. È stato osservato che Danmar Computers e Doncaster College hanno lavorato insieme per sviluppare il quadro di controllo della qualità. I partner hanno chiesto di valutare l’IO2 rispetto ai criteri di qualità identificati nel piano di qualità

Prima di terminare l’incontro, i partner hanno fornito informazioni sulle attività di disseminazione che hanno svolto finora, sia internamente alle loro organizzazioni che esternamente.

Il secondo giorno dell’incontro, Nick Rudkin del Doncaster College ha presentato una proposta per la struttura del diagramma di flusso IO2 mentre Isabel Jakubowska e Anna Dukowska della CKU hanno presentato i materiali di apprendimento online di IO3, spiegando la sua divisione in 9 aree tematiche che devono essere sviluppate e tradotte. Hanno mostrato la loro idea di usare l’analogia di un’auto. (“La mia carriera”, ad esempio. Il carburante è mobilità. Gli specchietti retrovisori sono GPS. La stazione di servizio è “Stazione della motivazione”). Facendo clic su varie parti dell’auto, gli studenti aprono le risorse per aiutarli a raggiungere i loro obiettivi. Hanno dimostrato che questa applicazione può essere utilizzata anche nei telefoni cellulari.

È stato un grande incontro dove, ancora una volta, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di mostrare il lavoro che avevano svolto per raggiungere gli obiettivi del progetto.

Nell’ultimo giorno, AE2O ha offerto un pranzo a tutti i partecipanti INCAS e ad alcuni rappresentanti E2C nella Second Chance School di Matosinhos. È stato un fantastico momento di convivialità e degustazione di cucina.

Spero che tutti abbiano apprezzato il loro soggiorno a Matosinhos!